Nel 2012, con grande sorpresa, George Lucas ha venduto la LucasFilm alla Disney per una cifra che si aggira intorno ai 4,1 miliardi di dollari. Ma perché questa scelta? Cos’ha spinto il creatore di una delle saghe più famose al mondo a privarsene totalmente vendendo tutti i suoi diritti?
La rivelazione arriva direttamente dal libro The Star Wars Archives: Episodio I-III 1999-2005 dove il produttore ha confessato che la realizzazione di una nuova trilogia sarebbe diventato gravoso per la sua vita familiare; bisogna tenere a mente, infatti, che la produzione di tutta la trilogia prequel è durata circa 10 anni.

George Lucas infatti ha detto:
A quel tempo, stavo iniziando la prossima trilogia; ho parlato con gli attori e stavo iniziando a prepararmi. Stavo anche per avere una figlia con mia moglie. Ci vogliono 10 anni per realizzare una trilogia: gli episodi da I a III sono durati dal 1995 al 2005.
poi ha continuato:
Nel 2012 avevo 69 anni. Quindi la domanda era: continuerò a farlo per il resto della mia vita? Voglio ripetere tutto questo? Alla fine, ho deciso che avrei preferito crescere mia figlia e godermi la vita per un po’. Non avrei potuto vendere la Lucasfilm e convincere qualcuno a dirigere le produzioni, ma questo non significa andare in pensione.
Inoltre, durante la produzione della trilogia originale, più volte la salute del regista è stata messa a dura prova per lo stress accumulato con tutta la produzione. Considerato tutto questo è chiaro il motivo per cui George Lucas abbia fatto una scelta così importante e difficile.
George Lucas è l’ideatore di molti personaggi e luoghi iconici legati al mondo di Star Wars, tra cui uno degli ultimi che ha sviluppato è stato quello di Ahsoka, personaggio diventato ormai leggendario per ogni fan della saga.
Inoltre, recentemente Dave Filoni ha voluto richiamare l’ormai ex-proprietario di Star Wars per aiutarlo e per supervisionare la realizzazione di qualche puntata di The Mandalorian e Ahsoka. Lo sapevate?
Dunque, la Disney ha preso sulle sue spalle un’eredità molto pesante, riuscendo a portare sul grande schermo una nuova trilogia e riuscendo a toccare argomenti che molti fan non vedevano l’ora di analizzare e che non erano mai stati trattati precedentemente. Per adesso i fan sono ancora tiepidi verso il colosso dell’intrattenimento, chissà se in futuro riusciranno a fare meglio. Sicuramente la potenza di fuoco di Disney ha fatto sì che i fan non si possano mai annoiare, vista la quantità di produzioni da quando è entrata in gioco.
Voi cosa ne pensate? Ha fatto bene George Lucas a vendere la sua casa di produzione?
Fonti: