Lo Spazioporto

I Discorsi

Quiz

Sondaggi

Timeline

About us

Link

Legends e Canon: Qual è la vera differenza?

da Nov 5, 2022Lo Spazioporto Galattico

La differenza tra Legends e Canon nell’universo di Star Wars è un argomento di dibattito comune tra i fan. Per fortuna, distinguerli non è così complicato come sembra.

Star Wars Canon si riferisce a tutto ciò che nell’universo di Star Wars si svolge nei film principali o è menzionato in materiali come fumetti e romanzi pubblicati dal 2014 in poi. Perché qualcosa possa essere considerato canonico in Star Wars, deve essere confermato tramite una storia ufficiale (ad esempio, Queen’s Shadow) o da un creatore di Star Wars (ad esempio, Dave Filoni).

Legends

Mara Jade, per esempio, non è una parte canonica. Nemmeno i gemelli Solo. L’esistenza di Darth Plagueis (qui il nostro video YouTube), invece, è canonica perché è stata menzionata in La vendetta dei Sith. Phasma è canonica perché appare nei film della trilogia sequel e il suo romanzo, Phasma, è stato rilasciato dopo il 2014.

Cos’è successo alla parte canonica quando Disney ha acquistato Lucasfilm? Come ben sappiamo, progettò di rilasciare gli ultimi tre film della saga Skywalker. Tuttavia, hanno scelto di non seguire la linea temporale che era già stata fissata dall’Universo espanso negli ultimi decenni. Così, invece di cancellare completamente queste storie, è stata assegnata loro una sequenza temporale separata: Star Wars Legends.

Legends è composto dalle storie scritte prima dell’acquisizione di Lucasfilm da parte di Disney.

Battlefront II

Quando si legge, si gioca o si guarda qualcosa nell’universo di Star Wars, cosa viene ufficialmente considerato canonico? Ecco alcuni esempi:

  • Film: Episodi I-IX, Rogue One, Solo.
  • Serie TV: The Clone Wars, Rebels, Resistance, The Mandalorian, ecc.
  • Tutti i libri e i fumetti pubblicati dopo il 2014
  • Videogiochi: Star Wars Battlefront I & II, Jedi: Fallen Order

Sebbene ciò copra un’immensa quantità di contenuti e storie, ci sono ancora centinaia di libri e fumetti che non rientrano in quell’ottica. Ottengono uno standard letterale tutto loro ed esclusivo.

Come detto, il materiale rilasciato nell’universo di Star Wars prima del 25 aprile 2014 è ora considerato categoricamente Legends. Tuttavia, se un libro, un fumetto o un videogioco è considerato parte della raccolta Legends, ciò non significa che non valga la pena prenderlo in mano. Queste storie esistono ancora, sono ancora disponibili per essere usufruite e il loro stato significa solo che non fanno parte della cronologia ufficiale Canon. Queste storie potrebbero essere realmente accadute fintanto che non vengono contraddette dalle storie canoniche.

Il personaggio Starkiller, della serie di libri e videogiochi The Force Unleashed, non è parte di Star Wars Canon, ma Vader potrebbe aver avuto un apprendista segreto cresciuto come Sith fin dalla nascita… non possiamo né confermarlo né negarlo. È ipotetico. E, perché no, a noi piace così.

E per quanto riguarda i personaggi che esistono in entrambe le linee temporali?

Nel corso degli anni, gli scrittori Canon hanno reso omaggio ai personaggi classici (leggasi Legends) includendoli nelle loro nuove storie mentre altre volte agli autori di Legends è stata data l’opportunità di riportare in vita i loro personaggi preferiti! Ovviamente le loro storie sono diverse e il loro impatto sulla Galassia cambia. Il più grande esempio di questo fenomeno è senza dubbio il Grand’ammiraglio Thrawn.

Thrawn, infatti, è un personaggio creato da Timothy Zahn come principale antagonista del romanzo L’erede dell’impero (1993) che, insieme ai successivi Sfida alla Nuova Repubblica (1994) e L’ultima missione (1995), forma la cosiddetta Trilogia di Thrawn. Come ormai avrete capito, questi romanzi, anche se sotto licenza Lucasfilm, essendo stati scritti prima del 2014 fanno parte di Star Wars Legends. Grazie, però, alla serie animata Star Wars Rebels (2014), questo personaggio è stato re-introdotto e fa quindi ora parte del Canon, diventando senza ombra di dubbio, uno degli antagonisti più amati dai fan di Star Wars.

Thrawn

Infine, concludiamo con una piccola nota tecnica per quanto riguarda i romanzi e i fumetti: tutti i titoli Legends appena pubblicati saranno tascabili con un banner dorato Legends nella parte superiore della copertina. Le versioni a copertina rigida dei libri Legends sono ancora disponibili ma ormai si trovano solo usate.

Sperando di avervi fatto un po’ di chiarezza… Che la Forza sia con voi!


Correlati:

Quiz – Canon o Legends?

Articoli Correlati

10 PRODOTTI a tema Star Wars da comprare ASSOLUTAMENTE

10 PRODOTTI a tema Star Wars da comprare ASSOLUTAMENTE

Anche quest'anno l'Impero vuole farci spendere tutti i nostri crediti in modo da poterci controllare più facilmente, consci del fatto che se ci riunissimo è dessimo vita ad una, che ne so, Ribellione, e avessimo i giusti mezzi, potremmo facilmente distruggerli e...