Cosa sapete voi dell’Holiday Special? Non parlo del film LEGO del 2020, ma di quello dell’anno di Nostro Signore Gesù Cristo MCMLXXVIII (1978). Non ne sapete niente? Bene, venite con me in questo viaggio alla scoperta di The Star Wars Holiday Special.
Holiday Special: la trasmissione
Questo film è stato trasmesso un’unica volta nel 1978 dalla CBS e tutte le copie esistenti derivano da qualche eroe senza volto che ha registrato questa…cosa. Ma, dato che siamo nel Terzo Millennio, è disponibile integralmente su YouTube, qui. Prego.
Harrison Ford “non ricorda” di averlo girato e George Lucas ha detto che, se avesse tempo, prenderebbe un martello e distruggerebbe ogni copia esistente di questa roba. Eh sì, perché in questo “film” ci sono gli attori della trilogia originale!
Ma, esattamente, che cos’è? Uno speciale di Natale. The Star Wars Holiday Special è un banale speciale di Natale.
Holiday Special: la trama
Verrebbe da chiedersi: ma qual è la trama di quest’obbrobrio? Semplice: Han Solo e Chewbecca devono tornare su Kashyyk (pianeta natale di Chewbe) per celebrare il Life Day (tipo Natale ma senza Natale, credo) con la famiglia del nostro Wookiee preferito: il padre Attichitcuk detto Itchy, la moglie Mallatobuck detta Malla e il figlio Lumpawarrump detto Lumpy (se il nome vi ricorda gli Umpa Lumpa non siete gli unici). Han e Chewbe vengono inseguiti dall’Impero, ma riescono a sfuggirgli e mentre la famiglia Wookiee fa…cose (ci torniamo dopo), gli imperiali, compreso Darth Vader, arrivano su Kahsyyk, i Wookiee chiedono a Luke se sa dove sono Han e Chewbe, i due arrivano, Han ne picchia uno, gli altri scappano, e possono festeggiare tutti il Life Day! Ah, e alla fine Leia canta. Ci avete capito qualcosa? No? Nemmeno io.
Holiday Special: gli spezzoni
Questo “film” dura appena 97 minuti, ma la trama descritta sopra si sbriga in appena mezz’ora, e che succede quindi nel resto? Le “cose” accennate sopra, ovviamente!
Fondamentalmente sono degli spezzoni, che vanno dal documentario Vita su Tatooine, ad un tutorial su come costruire un trasmettitore, ad un programma di cucina, un cartone animato, e una canzone soft porn ma non molto soft.
E questi spezzoni ci vengono fatti vedere integralmente. Grazie, Star Wars! Adesso so perfettamente come si vive su Tatooine e so anche come costruire un trasmettitore con dei cavi di 10.000 colori! È esattamente ciò di cui avevo bisogno!
Insomma, c’è un po’ di film in questi spezzoni.
Ma la parte peggiore non è mica questa, sono le interazioni fra gli Wookiee, tutte in Shyriiwook, loro lingua natìa. Un Wookiee che parla ogni tanto ci sta, ma tre che discutono fra di loro sono una tortura cinese! E la parte peggiore della parte peggiore arriva alla fine, quando ci sono un centinaio di Wookiee che cantano…tutti insieme!
Holiday Special: Boba Fett
Ok, che c’entra Boba Fett? Vi chiederete, e vi rispondo subito.
Lo spezzone animato di cui vi ho accennato prima è la prima apparizione ufficiale di Boba Fett. Sì, esatto, uno dei personaggi più iconici e amati di Star Wars viene introdotto nell’Holiday Special!
Lo spezzone in questione si intitola The Story of The Faithful Wookiee e la sua trama è molto semplice: Han, Luke e Chewbe precipitano sul pianeta Panna e Han e Luke cadono vittima di una malattia del sonno che colpisce solo gli umani. Chewbe, aiutato da Boba Fett, cerca un antidoto, R2 scopre che c’è Boba stesso dietro a tutto, Chewbe picchia Boba, sveglia Luke e Han e tutti a casa.
Questo spezzone potrebbe spiegare l’amore che molte persone provano per il personaggio di Boba Fett: alla fine, se ci pensate, in Episodio V fa un cameo, nel VI “muore” da idiota, nel II appare col padre Jango tanto per dire che appare, ed è solo di recente che Boba ha avuto l’occasione (sprecata) di brillare con la sua serie The Book of Boba Fett. Invece, in The Story of The Faithful Wookiee è lui il cattivo principale.
Questo corto, l’unico apprezzato tra i vari spezzoni dello speciale, è disponibile dal 2021 su Disney+ a questo link e fa parte della collezione Star Wars Vintage, insieme alle serie Droids, Ewoks, Clone Wars del 2003 e due film sugli Ewok.
Bene, siete ancora vivi? Vi siete sparati lo speciale? Leggenda narra che solo i veri fan siano riusciti a vederlo fino in fondo. Nel caso foste interessati agli altri Star Wars Vintage, fatecelo sapere nei commenti!
Da parte della redazione de I Discorsi di Chewbecca, un buon Life Day Natale a tutti voi. E che la Forza sia sempre vostra alleata.
Fonti:
The Star Wars Holiday Special – Wikipedia