Salve a tutti.
Chi di voi non conosce Han Solo? Potete abbassare la mano e vergognarvi.
Ehi, scherzavo! Ma adesso una domanda seria: chi di voi conosce Bobby Solo?
In tutta onestà io non lo conoscevo prima di scoprire l’aneddoto che mi ha dato lo spunto per questo articolo.
Tranquilli, non sono qui per stilare un resoconto della sua carriera. Vi basti sapere che si tratta di un cantante che tra il 1964 e il 2003 ha partecipato a 12 edizioni del Festival della canzone italiana di Sanremo, vincendone due.
Ora torniamo alla nostra Galassia lontana lontana. Perché è qui che troviamo una coincidenza molto simpatica. Prima ancora di vincere il Millennium Falcon, il celeberrimo contrabbandiere ed eroe della ribellione che ha accompagnato Luke Skywalker e Obi-Wan Kenobi fuori da Tatooine, si chiamava solo Han.
Come mostrato nel film Solo: A Star Wars Story, Han è cresciuto senza i genitori e ha passato gran parte della sua vita tra le strade del pianeta Corellia, sotto il controllo di Lady Proxima, signora di uno dei cartelli criminali che dominano il pianeta. Nel tentativo di comprare per sé stesso e per Qi’ra, la sua ragazza, la possibilità di slegarsi dal cartello, i due rubano del coassio, una sostanza preziosa ed esplosiva, più o meno paragonabile al nostro petrolio.
La cosa fa infuriare Lady Proxima e Han e Qi’ra sono costretti a scappare. Durante la fuga, alla dogana, le forze dell’ordine li separano: Han fuori dal cancello e Qi’ra dentro. Obbligato ad agire in fretta per paura che qualcuno lo riconosca e lo consegni, Han si reca da un ufficiale imperiale per arruolarsi nella flotta. L’ufficiale gli chiede nome e cognome e Han risponde con il suo nome e con la frase “Non ce l’ho una famiglia. Sono solo”. L’imperiale riflette per un attimo e gli assegna come cognome proprio Solo (clip).
Veniamo ora al nome che, su questo sito, quasi stona: avrete notato che anche Bobby si chiama Solo, ma perché?
Incredibilmente, la sua storia è molto simile a quella di Han. Il vero nome del cantante è Roberto Satti, quindi Bobby si spiega praticamente da sé. Il padre, però, non era favorevole all’utilizzo del proprio cognome nel mondo della musica, specialmente se correlato al rock, per cui gli vietò di inserirlo nel proprio nome d’arte. Quando fu ora di registrarlo, Roberto disse “Bobby, solo Bobby”. L’incomprensione della donna addetta a trascrivere le sue parole fece il resto.
Scovata la coincidenza?
Difficile credere che la scena del film sia stata modellata in onore della vicenda di Bobby Solo, ma penso si tratti di una curiosità interessante, che potrete raccontare ai vostri amici per far vedere quante ne sapete.
Non so voi, ma ora ho proprio voglia di una cioccolata calda. Alla prossima!
Fonti:
Bobby Solo – Wikipedia
Solo: A Star Wars Story – How Han Got His Name – YouTube